Non necessariamente.
Per la maggior parte dei pazienti non è necessario ricorrere a trasfusioni. In sala operatoria esistono sistemi per recuperare e riutilizzare il sangue perso dal paziente, e comunque la quantità di sangue perso è generalmente poca (meno di 500ml). Si accettano anche valori di emoglobina relativamente bassi, se ben tollerati dal paziente, e la formazione di sangue proprio viene stimolata con prodotti ricostituenti. Se però il benessere o la vita del paziente sono in pericolo, vengono ovviamente trasfusi prodotti sanguigni (come concentrati di globuli rossi o plasma fresco congelato) seguendo tutte le procedure di sicurezza e tracciamento richieste dal Centro Trasfusionale Cantonale.
Durante o dopo l’operazione mi vengono praticate trasfusioni di sangue?
Esegui una ricerca
Durante o dopo l’operazione mi vengono praticate trasfusioni di sangue?
Publicato il 18.06.2018
Istituto Cardiocentro Ticino
Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info.icct@eoc.ch