Predire come evolverà l’infezione da SARS-CoV-2 mediante un test del sangue
26 Maggio 2021 | Area NewsPubblicati su EBioMedicine – The Lancet i risultati di una ricerca, completamente sviluppata in Ticino, che mette in luce nuove applicazioni dello studio delle nanovescicole intercellulari nella lotta al...
Annual report 2020
6 Maggio 2021 | Area NewsIl Cardiocentro presenta il rapporto dell’attività 2020.
Nelle difficoltà provocate dalla pandemia, l’impegno per tutto il corso dell’anno è stato soprattutto quello di garantire la massima sicurezza ai nostri pazienti, mantenendo tuttavia la qualità delle...
Arresto cardiaco. La scienza dei dati per migliorare i soccorsi
15 Aprile 2021 | Area NewsUn progetto USI in collaborazione con Cardiocentro, Ticino Cuore e Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanze, avviato nel 2018, riceve un ulteriore finanziamento quadriennale da Fondo nazionale svizzero per la ricerca.
Sviluppare modelli predittivi che consentano...
8 marzo di cuore
8 Marzo 2021 | Area NewsPer una cardiologia più attenta alle differenze di sesso e di genere
Le differenze tra i sessi e tra i generi sono al centro di un’importante ricerca in corso all’Istituto Cardiocentro di Lugano e guidata...
Grazie, Prof. Moccetti
28 Dicembre 2020 | Area NewsFondatore, ispiratore, guida del Cardiocentro per 21 anni, “il Prof.” lascia il ruolo di Primario e Direttore medico
Dopo 50 anni di primariato, 21 dei quali alla guida del suo Cardiocentro, il 23 dicembre scorso...
Il Prof. Valgimigli tra gli autori più citati al mondo nel campo della medicina clinica
14 Dicembre 2020 | Area NewsIl Prof. Marco Valgimigli, viceprimario di cardiologia del Cardiocentro, tra gli autori più citati al mondo nel campo della medicina clinica
Il Prof. Marco Valgimigli è Highly cited author nel campo della Medicina clinica. A...
Una pietra miliare per la Cardiochirurgia ticinese
12 Ottobre 2020 | Area NewsPer la prima volta trapiantate con successo due radici aortiche crioconservate presso la banca dei tessuti cardiovascolari della Lugano Cell Factory
La sala operatoria del Cardiocentro è stata recentemente teatro di due interventi chirurgici particolari...
Un gran giorno per il nostro Cardiocentro
29 Settembre 2020 | Area NewsLa giornata mondiale del cuore 2020 (29/09/2020) per noi del Cardiocentro coincide con l’arrivo dei primi studenti del Master in medicina umana dell’USI.
Una coincidenza che è il viatico migliore per questa avventura, perché...
Il nostro Decano
15 Settembre 2020 | Area NewsIl Prof. Pedrazzini al vertice della Facoltà di scienze biomediche per il biennio 2021-2023
Nell’ultima sua riunione plenaria il Consiglio della Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana ha eletto Giovanni Pedrazzini quale nuovo...
Collaborare premia
19 Agosto 2020 | Area NewsPubblicata su Neurology una ricerca congiunta Cardiocentro-Neurocentro
Una collaborazione Cardiocentro – Neurocentro EOC apre nuove prospettive nella diagnosi precoce della malattia di Parkinson
Neurology: Neuroimmunology & Neuroinflammation, rivista dell’Accademia americana di neurologia, pubblica i...