Per urgenza 24h centralino: +41 (0) 91 811 51 11 info.icct@eoc.ch

Innovazione

Terapie interventistiche d’avanguardia e operazioni chirurgiche sempre meno invasive.

Il sistema MitraClip

Per la riparazione transcatetere della valvola mitrale

La valvola mitralica regola il passaggio di sangue tra l’atrio sinistro e il ventricolo sinistro, impedendo il riflusso nella fase di contrazione del cuore. Se i due lembi della valvola – per varie ragioni: funzionali, degenerative o infettive – non si chiudono adeguatamente, il sangue rigurgita in misura variabile, peggiorando l’emodinamica. Oltre alla terapia farmacologica, questa patologia viene normalmente trattata mediante intervento chirurgico, un’opzione non proponibile in pazienti ad alto rischio.

La nuova tecnica MitraClip, una procedura transcatetere e percutanea (senza apertura del torace) consente di ridurre il rigurgito mitralico mediante posizionamento di una clip che diminuisce l’apertura della valvola. L’intervento viene eseguito in anestesia generale attraverso la vena femorale destra; il paziente viene dimesso dopo 1 o 2 giorni.

 

Istituto Cardiocentro Ticino, è stato il primo ospedale in Svizzera ad introdurre la tecnica di ricostruzione valvolare con sistema MitraClip ed è ad oggi uno dei centri svizzeri con maggiore esperienza nell’effettuare questo tipo di procedura.
A partire dal 2010, Istituto Cardiocentro Ticino è sede ufficiale del registro svizzero MitraClip.

Istituto Cardiocentro Ticino

Via Tesserete 48
CH-6900 Lugano
info.icct@eoc.ch

Prof. Dr. med. Giovanni Pedrazzini
Primario Cardiologia

Direttore Accademico